Acquisto e vendita diamanti
Il mercato dei preziosi non conosce stagioni. I metalli come le pietre possiedono un valore che non diminuisce col tempo, non conosce flessioni di sorta. Chiunque possieda dei beni catalogabili come oggetti di valore ha tra le mani un vero e proprio tesoro, che può trasformarsi in denaro contante. E’ molto facile, infatti, procedere alla vendita diamanti in qualunque città si abiti. Tra tutte le pietre preziose, i diamanti sono quelle che hanno miglior mercato perché rarissime, se autentiche. Sarà dunque facilissimo trovare un posto dove venderle, anche se è meglio procedere con estrema cautela prima di effettuare la transazione.
Due o tre cose da sapere sui diamanti
Prima di cercare il negozio dove effettuare la vendita diamanti è bene avere consapevolezza degli elementi su cui avverrà la valutazione:
- Originalità. La pietra deve essere autentica e non riprodotta sinteticamente.
- Il valore del diamante è in base alla sua grandezza, al suo peso espresso in carati.
- A parità di condizioni, la qualità della lavorazione fa la differenza.
E’ bene tenere a mente queste indicazioni, per avere una buona base di partenza nella trattativa preliminare alla vendita.
Individuare un negozio di assoluta fiducia
E’ forse l’aspetto più delicato nella vendita diamanti. Chi gestisce l’esercizio commerciale deve essere una persona di spiccata onestà e profonda professionalità. Competenza e conoscenza del mercato consentiranno di proporre una valutazione equa dei gioielli, raggiungendo un accordo soddisfacente da ambo le parti. E’ veramente la parte più delicata dell’intera transazione.
Controlla la reputazione del commerciante prima di cominciare, se è buona affidati serenamente. La fiducia è alla base di tutto, specie nella compravendita di oggetti di tipo prezioso. Solo onestà e conoscenza del mercato possono fornire le basi per un’equa valutazione dei diamanti proposti. Trova un esercizio commerciale aventi questi requisiti e non resterai deluso dall’accordo che stipulerai.
0 commenti