Prezzo dell’oro: Londra e Milano distanti
Come mai il prezzo dell’oro nei Compro Oro Milano e il prezzo dell’oro a Londra è così diverso?
Il mercato dell’oro ha avuto un’incredibile ascesa a partite dal 2008, periodo in cui inizia la fase di crisi economica più acuta, legata al settore economico e finanziario.
Per altro maggiore responsabile del caos economico che si è venuto a creare con la bolla dei mutui Sub-Prime, crisi di cui stiamo pagando ancora oggi le conseguenze a livello planetario.
La nascita dei tanti punti vendita di preziosi, dove la gente ha iniziato a vedere i propri gioielli per soddisfare anche necessità di base.
Anche i compro oro Milano come in molte altre città hanno avuto un ruolo determinate in questa fase. Sotto certi aspetti sono stati come un bancomat per molte famiglie.
Quindi, volenti o nolenti hanno svolto anche una funzione sociale economica sostitutiva a quella delle banche.
Le banche malgrado siano le maggiori responsabili del dissesto economico sia nazionale sia internazionale, hanno avviato anche un’acuta fase di credit-crunch.
Il che ha spinto appunto, molte famiglie verso la vendita di beni preziosi come l’oro, quando si dice che da ogni crisi si creano nuove opportunità, vero!
Non è tutt’oro quel che luccica
Come in ogni occasione legata ai soldi e peggio se facili da fare, si annidano spesso organizzazioni che hanno poco o nulla di trasparente. Anzi diciamo che viaggiano sul lato grigio e in penombra. Generando comunque profitti e limitando le occasioni di chi avrebbe pieno titolo e diritto di svolgere attività delicate come questa.
Per fare qualche esempio e dare qualche numero esaustivo, diciamo che in Italia ci sono circa 28.000 negozi. Questa corsa al metallo giallo, ha portato alla nascita dei compro oro Milano. I primi che hanno intercettato questa realtà. Ebbene di questi 28.000 negozi sparsi in tutta Italia, solo 400 sono autorizzati e sono operatori professionali dell’oro iscritti alla lista tenuta dalla Banca d’Italia.
Esatto, solo l’1,5% degli operatori dei compro oro è in regola!
Noi Occasioni d’Oro siamo iscritti da tempo ormai.
Quel giallo che diventa grigio scuro
Si stima che solo in Italia il giro d’affari di questi negozi sia di circa 15 miliardi di Euro. Una cifra impressionante, grazie alla quale circolano tanti soldi in contanti.
Qui è facile intuire a chi può far gola una tale quantità di soldi “liquidi”. Infatti, un altro dato impressionante è che di questi 15 miliardi, la metà pare siano gestiti dalle organizzazioni criminali nostrane.
Quindi mafia, camorra e via a delinquere, il motivo di questo interesse è semplice. C’è una gran quantità di soldi in circolo che è sempre appetibile. Questi negozi di compro oro Milano, Roma, Torino ecc… sono delle grandi lavanderie di denaro proveniente da fonti illecite più disperate.
Che con questi negozi riescono a lavare e rendere candidi i soldi sporchi.
Compro oro Milano per fare un esempio
La capitale della moda è anche quella dell’oro, vuoi per via della Borsa o perché è la città più commerciale d’Italia. Di fatto, non c’è affare che non passi per questa città.
Così come i compro oro Milano sono anche quelli più attivi sul territorio nazionale. Spesso perché rispetto ad altri negozi offrono una quotazione migliore.
I negozi di Milano notoriamente offrono un prezzo dell’oro in media due o tre Euro in più rispetto al mercato nazionale delle altre Regioni.
I migliori compro oro di Milano riescono in qualche modo a tenere testa cercando di allinearsi ai valori di Londra. Anche se non è sempre cosa fattibile.
Le ultime quotazioni parlano chiaro prezzo dell’oro
Londra è la piazza che determina il prezzo dell’oro attraverso la London Bullion Market (LBMA), storicamente il prezzo è fissato dalla capitale inglese. In passato ci sono state famiglie influenti che per anni hanno avuto il potere di controllare questo importante mercato. Una di queste è stata la famiglia Rothschild, che ha controllato il settore fino al 2004.
Oggi la LBMA riesce a movimentare ogni settimana, tanto ora quanto la capacità estrattiva del mondo intero riesce a fare ogni anno. Tuttavia i segnali di questi giorni con le quotazioni in rialzo ci dicono alcune cose importanti:
- la prima è che il metallo giallo rimane sempre in miglior bene rifugio dove investire, superando notevolmente il mattone. Che al contrario sta perdendo terreno e capacità di attrarre investimenti.
- L’altra cosa importante che stanno comunicando i rialzi delle quotazioni di questi giorni. La crisi è lungi dall’essere arrivata al termine, anzi, forse siamo ancora nella fase peggiore di stallo. E per questo l’oro resta sempre il miglior investimento!
0 commenti