Quotazione argento usato

Quotazione argento usato

Scritto da HI CASH Srl

n

Categorie: Vendita Oro Usato

Pubblicato lunedì, Set 05

Quotazione argento usato

La quotazione dell’argento usato non dipende solo dalla percentuale di metallo prezioso che si vuole far valutare. Anzi, possiamo dire che gran parte del valore può essere riconducibile alla tipologia di oggetti e al loro stato di conservazione.

In linea di massima possiamo dire che le tipologie di argento sono tre: argento 800, argento 925 e argento 999. Ognuna di esse ha una sua specifica valutazione, la quale è dovuta al quantitativo di argento utilizzata in fase di lavorazione.

A differenza dell’oro, gelosamente custodito in posti segreti, spesso l’argento non viene considerato altrettanto importante. Gli oggetti in argento sono per lo più bomboniere, posate, coltelli e cornici. quasi sempre vecchi cimeli dimenticati in un angolo impolverato o addirittura conservati in posti dove nessuno andrebbe mai a guardare.

Considerando che il valore del prezioso metallo grigio negli ultimi anni ha seguito la tendenza di crescita segnata dall’oro, toccando valori mai raggiunti in precedenza, probabilmente dare un’occhiata in quegli scatoloni dove l’argento è conservato potrebbe essere una buona idea.

È incredibile pensare a quanto possa essere conveniente recarsi presso un compro oro e trasformare il proprio argento vecchio in denaro contante.

Vendere argento usato alla migliore quotazione possibile

Anche il processo di selezione che serve a valutare la quotazione dell’argento usato, nonché il posto in cui venderlo, è molto simile a quella che si mette in atto per l’oro. In particolare si devono seguire tre importanti step:

  1. Verificare online la quotazione dell’argento offerta dai compro oro della propria zona. Oggi tutti i principali compro oro hanno un sito internet in cui mostrano il prezzo a cui sono disposti ad acquistare argento, di solito aggiornato in tempo reale.
  2. Recarsi di persona nei principali negozi di compro oro per confrontare il prezzo esposto in vetrina con quello ufficiale.
  3. Parlare con i titolari e accertarsi che il valore al momento del cambio sia lo stesso prospettato online e in vetrina.

Ovviamente bisogna tener presente che il prezzo di acquisto non è sempre esattamente uguale a quello ufficiale, per il semplice motivo che i negozi devono poter guadagnare una percentuale su ogni operazione. Il segreto sta proprio nel riuscire a trovare il compro oro a Milano che rinuncia a una piccola percentuale di guadagno per comprare argento usato a un prezzo più alto.

Le posate e i coltelli d’argento usati diventano un piccolo capitale

A volte vendere oggetti in argento può essere un vero dispiacere, soprattutto nei casi in cui questi oggetti rappresentano un valore dal punto di vista affettivo, oltre che economico.

Bisogna però essere onesti e consapevoli di una cosa: possedere grandi quantitativi di cimeli preziosi e non disfarsene solo per salvaguardare la propria coscienza equivale a buttare volontariamente al vento un bel capitale, soldi da destinare ad altri scopi.

Questo ragionamento è ancora più valido in questo preciso momento storico, fase in cui l’argento è molto utilizzato per realizzare i gioielli moderni, spesso in combinazione con l’oro. Inoltre, come dicevamo prima, il prezzo di vendita è molto più alto che in passato, forse ai suoi massimi storici.

Non approfittare di questa congiuntura favorevole sarebbe un sacrilegio. La quotazione dell’argento usato è troppo invitante per farsi sfuggire l’occasione di monetizzare.

Senza dimenticare che c’è anche chi scommette su un ulteriore rialzo, quindi non vende argento usato ma lo compra. Ovviamente non parliamo di posate o coltelli ma di argento puro sotto forma di lingotti.

Potrebbe piacerti anche:

0 commenti

Invia un commento